Gastrodia elata
La Gastrodia elata (in cinese 天麻 Tian Ma) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Orchidaceae. È una delle erbe più celebri della medicina tradizionale cinese (MTC), utilizzata da oltre mille anni per il trattamento di disturbi neurologici.
Dal rizoma (radice tuberosa) della Gastrodia elata si ottiene la Gastrodina, un composto bioattivo naturale, un glucoside del 4-idrossibenzil alcool. Il legame con il glucosio migliora la solubilità in acqua, facilita l’assorbimento e stabilizza il composto fino al rilascio del principio attivo nell’organismo.
La Gastrodia elata come fonte naturale è una pianta parassita che cresce nelle regioni montuose dell’Asia orientale. Le proprietà principali della Gastrodina sono:
Neuroprotettiva
aiuta a proteggere i neuroni dai danni ossidativi e dall’eccitotossicità.
Effetto calmante
utilizzata per trattare vertigini, cefalea, ansia, insonnia, irrequietezza nella MTC.
Attività Anticonvulsivante
Può ridurre l’attività epilettiforme, tradizionalmente usata contro epilessia e convulsioni.
Supporto alla microcircolazione cerebrale
Migliora il flusso sanguigno al cervello, è usata come coadiuvante in ictus e ischemie.
Azione Antiossidante e Antinfiammatoria
Riduce lo stress ossidativo e modula i meccanismi infiammatori.
Le evidenze scientifiche si basano su studi in vitro e su modelli animali, gran parte delle prove deriva da ricerche precliniche; gli studi clinici sull’uomo sono ancora limitati. La Gastrodia elata è generalmente ben tollerata alle dosi tradizionali. Gli estratti concentrati vanno assunti sotto controllo medico, specialmente per uso prolungato o in associazione con farmaci neurologici. Come raccomandiamo sempre, è importante consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore o trattamento.
Sofia
Mi chiamo Sofia, sono una Blogger, pubblico post sugli integratori alimentari inclusi i benefici per la salute, gli usi consigliati, le potenziali interazioni e gli effetti collaterali. Per segnalare eventuali imprecisioni, errori o semplici refusi, puoi scrivermi all'indirizzo redazione@encanto.it.
Contenuti Correlati
Encanto è un marchio UE
Encanto è stato depositato come marchio dell’Unione europea, la registrazione ottenuta in data odierna, conferisce ai titolari diritti esclusivi sul loro marchio nei 27 Stati membri dell’Unione…
Tagete
L’estratto di Tagete è ricco di antiossidanti, in particolare di Luteina, un carotenoide che è stato collegato a numerosi benefici per la salute, tra cui la protezione della vista e la prevenzione…
Luteina
La Luteina è un tipo di carotenoide, una classe di pigmenti naturali presenti in molte piante, alghe e batteri. La Luteina è nota per i suoi benefici per la salute, in particolare per la salute degli…
Zeaxantina
La Zeaxantina è, come la Luteina, un Carotenoide naturale. Entrambi sono pigmenti presenti in molti tipi di frutta e verdura, e sono noti per i loro benefici per la salute degli occhi.
Carotenoidi
I Carotenoidi sono una classe di pigmenti naturali presenti in molti organismi vegetali e in alcuni animali. Questi composti sono responsabili di colori vivaci come il rosso, l\'arancione e il giallo…
Vitamina A
La vitamina A è un nutriente liposolubile essenziale per il corpo umano e ricopre un ruolo fondamentale in molte funzioni corporee. Ci sono due tipi di vitamina A: Retinoidi e Carotenoidi.
Approccio Proattivo o Reattivo?
In termini salutistici, l'approccio Proattivo o Reattivo si riferisce a come un individuo gestisce la propria salute e il proprio benessere.
Kiwa Cermet ISO 9001-2015
Certificazione Sistema di gestione Qualità Kiwa Cermet ISO 9001-2015. La ISO 9001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), pubblicata dall’ISO (International…
Polifenoli
In un'era dove la nutrizione prende un posto centrale nel discorso sulla salute, i Polifenoli emergono come un gruppo di composti chimici fondamentali presenti in una varietà di alimenti, celebrati…
Frutta Secca vs. Frutta Disidratata: ecco le Differenze!
La frutta secca e la frutta disidratata sono due tipi di alimenti salutari, ma presentano alcune differenze significative sia nel processo di produzione sia nelle caratteristiche nutrizionali. Ecco…
Valmatic acquisisce Italpak
Valmatic ufficializza l'acquisizione di Italpak, società modenese produttrice di monodose e monoporzioni per il settore alimentare e nutraceutico, diventata in oltre 25 anni di attività il partner di…
Fosfatidilcolina
La Fosfatidilcolina è un fosfolipide essenziale per il mantenimento della salute delle Membrane Cellulari, favorisce la comunicazione tra cellule e il Metabolismo Lipidico. Supporta la Funzione…
Mela Annurca
L’estratto di mela Annurca è un ingrediente nutraceutico di origine italiana, noto per i suoi benefici scientificamente documentati nel rinforzare i capelli, contribuire all’equilibrio del…
Biotina
La Biotina, nota anche come vitamina B7 o vitamina H, è una vitamina idrosolubile del gruppo B essenziale per il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Svolge un ruolo chiave nella salute di…
Selenometionina
La Selenometionina è la forma organica del Selenio in cui questo Oligoelemento essenziale è legato all’Amminoacido Metionina. È caratterizzata da un’alta biodisponibilità e viene facilmente…
Zinco
È un oligoelemento fondamentale per molte funzioni biologiche, incluso il supporto del sistema immunitario, la guarigione delle ferite, la sintesi del DNA e il metabolismo dei carboidrati.
Zinco Gluconato
Lo Zinco Gluconato è una forma specifica di Zinco legata all'Acido Gluconico, ampiamente utilizzato negli integratori alimentari per la sua buona biodisponibilità e tollerabilità. Il Gluconato serve…