Gastrodia elata

La Gastrodia elata (in cinese 天麻 Tian Ma) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Orchidaceae. È una delle erbe più celebri della medicina tradizionale cinese (MTC), utilizzata da oltre mille anni per il trattamento di disturbi neurologici.

Dal rizoma (radice tuberosa) della Gastrodia elata si ottiene la Gastrodina, un composto bioattivo naturale, un glucoside del 4-idrossibenzil alcool. Il legame con il glucosio migliora la solubilità in acqua, facilita l’assorbimento e stabilizza il composto fino al rilascio del principio attivo nell’organismo.

La Gastrodia elata come fonte naturale è una pianta parassita che cresce nelle regioni montuose dell’Asia orientale. Le proprietà principali della Gastrodina sono:

Neuroprotettiva
aiuta a proteggere i neuroni dai danni ossidativi e dall’eccitotossicità.

Effetto calmante
utilizzata per trattare vertigini, cefalea, ansia, insonnia, irrequietezza nella MTC.

Attività Anticonvulsivante
Può ridurre l’attività epilettiforme, tradizionalmente usata contro epilessia e convulsioni.

Supporto alla microcircolazione cerebrale
Migliora il flusso sanguigno al cervello, è usata come coadiuvante in ictus e ischemie.

Azione Antiossidante e Antinfiammatoria
Riduce lo stress ossidativo e modula i meccanismi infiammatori.

Le evidenze scientifiche si basano su studi in vitro e su modelli animali, gran parte delle prove deriva da ricerche precliniche; gli studi clinici sull’uomo sono ancora limitati. La Gastrodia elata è generalmente ben tollerata alle dosi tradizionali. Gli estratti concentrati vanno assunti sotto controllo medico, specialmente per uso prolungato o in associazione con farmaci neurologici. Come raccomandiamo sempre, è importante consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore o trattamento.