Acido Ialuronico

L’Acido Ialuronico (HA) è un Polisaccaride lineare appartenente ai Glicosaminoglicani, formato da unità ripetute di Acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina. Nel corpo umano la concentrazione media di Acido Ialuronico è di circa 200 mg per kg di peso. È naturalmente presente nella matrice extracellulare dei tessuti connettivi e contribuisce alla loro idratazione, elasticità e integrità. L’Acido Ialuronico è dotato di proprietà igroscopiche, reologiche e viscoelastiche e sono molte le funzioni svolte da questa sostanza nell’organismo umano.

L’uso dell’Acido Ialuronico è diffuso sia negli Integratori Alimentari, per sostenere la Salute della Pelle e delle Articolazioni, sia in prodotti cosmetici e dispositivi medici per applicazioni topiche o iniettabili.

Per la sua straordinaria capacità di trattenere l’acqua è molto conosciuto ed il suo utilizzo estremamenre diffuso. Questa caratteristica lo rende infatti indispensabile per mantenere la pelle idratata e luminosa. Quando combinato con il collagene marino, l’Acido Ialuronico potenzia l’effetto idratante, contribuendo a una pelle più morbida, priva di inestetismi o rughe.

Caratteristiche principali
L’Acido Ialuronico è disponibile in diverse forme a seconda del peso molecolare, che ne determina le proprietà e le applicazioni:

Tipo

Alto peso molecolare
Medio peso molecolare
Basso peso molecolare

Peso Molecolare (Da)

> 1.000.000
500.000 – 1.000.000
< 500.000 (fino a 50.000)

Caratteristiche Principali

Azione filmogena, protettiva e idratante superficiale
Buon equilibrio tra idratazione superficiale e penetrazione
Penetrazione cutanea ottimale, azione profonda, stimolo alla sintesi interna

Benefici principali
Grazie alla sua struttura ha una straordinaria capacità di legare e trattenere l’acqua (fino a 1000 volte il proprio peso), contribuendo a:

  • Mantenere l’idratazione e la tonicità cutanea.
  • Favorire l’elasticità e la compattezza della pelle.
  • Migliorare la compattezza, l’elasticità e l’idratazione della pelle.
  • Lubrificare e proteggere le articolazioni.

L’assunzione per via orale di Acido Ialuronico come integratore alimentare è generalmente ben tollerato. Gli studi clinici disponibili, anche a dosaggi fino a 200 mg/die per periodi prolungati (es. 12 settimane), non hanno evidenziato effetti collaterali rilevanti nella popolazione sana. Tra le possibili reazioni (rare) vi sono disturbi gastrointestinali lievi (gonfiore, senso di pienezza, nausea leggera) e reazioni di ipersensibilità in soggetti predisposti (es. intolleranze individuali all’ingrediente o a componenti della formulazione).

I prodotti cosmetici a base di Acido Ialuronico (creme, sieri, maschere) sono considerati sicuri. I possibili effetti indesiderati, comunque rari, possono essere: lieve irritazione cutanea o arrossamento in soggetti con pelle particolarmente sensibile e rreazioni allergiche da contatto (estremamente rare).

Nel caso di applicazioni mediche mediante iniezione di Acido Ialuronico (filler, infiltrazioni articolari), gli effetti indesiderati sono generalmente locali e transitori: arrossamento, gonfiore o dolore nella sede di iniezione e/o la formazione di piccoli noduli sottocutanei (filler dermici); rari casi di reazione infiammatoria o infezione (infiltrazioni articolari o filler non sterili o contaminati)

L’acido ialuronico non è raccomandato in caso di: ipersensibilità nota all’ingrediente, reazioni allergiche gravi pregresse a prodotti a base di HA, utilizzo in gravidanza o allattamento, salvo diverso parere medico. Ricordiamo sempre che è importante consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore o trattamento.