Melannurca Campana Igp

Melannurca Campana Igp

Mela Annurca

 

La mela Annurca (Malus pumila Miller cultivar Annurca), originaria della Campania, è nota per il suo profilo unico di Polifenoli e Flavonoidi, in particolare la Procianidina B2. È un ingrediente nutraceutico sempre più utilizzato per i suoi effetti positivi su Capelli, Colesterolo e Benessere Cellulare. Ecco i principali benefici dell’assunzione di estratto di mela Annurca:

Rinforzo e Crescita dei Capelli
Stimola la ricrescita dei capelli e ne migliora la densità e il diametro. Aumenta la produzione di cheratina, principale proteina strutturale del capello. Contrasta l’indebolimento e la caduta dei capelli, anche in periodi di stress o dopo trattamenti farmacologici.

Controllo del Colesterolo
Contribuisce alla riduzione del colesterolo LDL (cattivo) e all’aumento dell’HDL (buono). Agisce in modo simile alle statine naturali, senza effetti collaterali sul fegato o muscolari.

Azione Antiossidante e Anti-invecchiamento
Ricco di polifenoli che neutralizzano i radicali liberi e proteggono le cellule dallo stress ossidativo. Utile nel ritardare i processi di invecchiamento cellulare, soprattutto a livello cutaneo e vascolare.

Supporto metabolico e cognitivo
Può contribuire al miglioramento della funzione mitocondriale e della memoria. Favorisce il benessere neurologico in età avanzata.

Come sempre, è importante consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore o trattamento. La Mela Annurca o il suo estratto naturale sono ben tollerati anche in trattamenti prolungati, senza effetti collaterali noti.