Zinco
Lo Zinco è un Minerale Essenziale, il termine essenziale indica che il nostro corpo non può produrlo da sé e immagazzinarlo a lungo, deve quindi essere introdotto con la dieta o con integratori. Lo Zinco è indispensabile per il corretto funzionamento del nostro organismo, è un minerale coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche.
Negli integratori viene utilizzato sotto forma di Zinco Gluconato, perché più solubile e più facilmente assorbibile rispetto allo Zinco puro (che da solo non può essere assunto).
Lo Zinco è particolarmente abbondante nelle Carni Rosse (in particolare manzo e agnello), Frutti di Mare (ostriche, granchi, aragoste) Pollame (pollo, tacchino), Uova, Legumi (lenticchie, ceci, fagioli), Cereali Integrali, Frutta Secca e Semi (semi di zucca, noci, anacardi), Latticini (latte, formaggio). L’organismo non assorbe tutto lo Zinco presente negli alimenti e l’assorbimento varia a seconda della fonte. Quello di origine animale è generalmente più biodisponibile rispetto a quello di origine vegetale.
In caso di carenza accertata, il medico può consigliare l’assunzione di integratori di Zinco il quale è coinvolto in una vasta gamma di funzioni biologiche, tra cui:
Sistema immunitario
Supporta il corretto funzionamento del sistema immunitario, aiutando a combattere infezioni e malattie.
Metabolismo
È necessario per il corretto funzionamento di molti enzimi coinvolti nel metabolismo di
carboidrati, lipidi e proteine.
Crescita e Sviluppo
È fondamentale per la crescita e lo sviluppo, soprattutto durante l’infanzia, l’adolescenza e la gravidanza.
Funzione Cellulare
È necessario per la divisione e la riparazione cellulare, nonché per il mantenimento della salute della pelle, dei capelli e delle unghie.
Il fabbisogno giornaliero di Zinco varia in base a età, sesso e condizioni fisiologiche. Per un adulto sano, il valore di riferimento è generalmente compreso tra 8 e 11 milligrammi al giorno. Durante gravidanza e allattamento il fabbisogno aumenta leggermente. Il limite massimo tollerabile er gli adulti è fissato a 25 milligrammi al giorno in Europa, mentre negli Stati Uniti è pari a 40 milligrammi al giorno.
L’assunzione eccessiva di Zinco, soprattutto attraverso integratori, può causare effetti collaterali come Nausea e disturbi gastrointestinali come vomito, crampi addominali e diarrea. Alterazioni del gusto (sapore metallico in bocca). Riduzione dell’assorbimento di rame, con rischio di anemia e neutropenia in caso di esposizione cronica. Soppressione della risposta immunitaria a dosi molto elevate e protratte. Cefalea e affaticamento. Ricordiamo sempre che è importante consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore o trattamento.
Sofia
Mi chiamo Sofia, sono una Blogger, pubblico post sugli integratori alimentari inclusi i benefici per la salute, gli usi consigliati, le potenziali interazioni e gli effetti collaterali. Per segnalare eventuali imprecisioni, errori o semplici refusi, puoi scrivermi all'indirizzo redazione@encanto.it.
Contenuti Correlati
Integratore per la salute della pelle
Una combinazione potente di Collagene Marino, Acido Ialuronico e Glutatione ridotto per combattere l\\\'invecchiamento e migliorare la salute della pelle, capelli e unghie.
Integratore a base di Mela Annurca
Il nostro integratore a base di mela Annurca (Annutrofil) è studiato per contrastare la caduta dei capelli e migliorarne densità e qualità. Grazie alla Procianidina B2 e altri principi attivi come…
Neurose®
Neurose® è un integratore in stickpack da 10 ml, studiato per migliorare le funzioni cognitive e proteggere il sistema nervoso. Combina Fosfatidilcolina, Neurose e Oxiblume per un\'azione sinergica…
IN&OUT: un’alleanza tra dentro e fuori
Per tradurre in pratica questa filosofia, Encanto Nutraceutica ha sviluppato formulazioni di Integratori che incarnano appieno il concetto IN&OUT.
Glutatione
Il Glutatione è uno degli Antiossidanti più potenti presenti nel nostro corpo. Agisce contro i radicali liberi, responsabili del danno cellulare e dell\'invecchiamento precoce, supporta anche il…
Acido Ialuronico
L’Acido Ialuronico (HA) è un polisaccaride lineare appartenente ai glicosaminoglicani, formato da unità ripetute di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina. È naturalmente presente nella matrice…
Collagene Marino
Rappresenta la principale componente della matrice extracellulare nei tessuti connettivi e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della struttura, resistenza e integrità di pelle, capelli, unghie,…
Oxiblume™
L’Oxiblume™, estratto dalla Gastrodia elata, è un potente agente antiossidante e neuroprotettore. Contiene Gastrodina, che riduce lo stress ossidativo e i danni causati dai radicali liberi.
Zinco Gluconato
Lo Zinco Gluconato è una forma specifica di Zinco legata all'Acido Gluconico, ampiamente utilizzato negli integratori alimentari per la sua buona biodisponibilità e tollerabilità. Il Gluconato serve…
Selenometionina
La Selenometionina è la forma organica del Selenio in cui questo Oligoelemento essenziale è legato all’Amminoacido Metionina. È caratterizzata da un’alta biodisponibilità e viene facilmente…
Biotina
La Biotina, nota anche come vitamina B7 o vitamina H, è una vitamina idrosolubile del gruppo B essenziale per il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine. Svolge un ruolo chiave nella salute di…
Fosfatidilcolina
La Fosfatidilcolina è un fosfolipide essenziale per il mantenimento della salute delle Membrane Cellulari, favorisce la comunicazione tra cellule e il Metabolismo Lipidico. Supporta la Funzione…
Polifenoli
In un'era dove la nutrizione prende un posto centrale nel discorso sulla salute, i Polifenoli emergono come un gruppo di composti chimici fondamentali presenti in una varietà di alimenti, celebrati…
Vitamina A
La vitamina A è un nutriente liposolubile essenziale per il corpo umano e ricopre un ruolo fondamentale in molte funzioni corporee. Ci sono due tipi di vitamina A: Retinoidi e Carotenoidi.
Carotenoidi
I Carotenoidi sono una classe di pigmenti naturali presenti in molti organismi vegetali e in alcuni animali. Questi composti sono responsabili di colori vivaci come il rosso, l\'arancione e il giallo…
Zeaxantina
La Zeaxantina è, come la Luteina, un Carotenoide naturale. Entrambi sono pigmenti presenti in molti tipi di frutta e verdura, e sono noti per i loro benefici per la salute degli occhi.
Luteina
La Luteina è un tipo di carotenoide, una classe di pigmenti naturali presenti in molte piante, alghe e batteri. La Luteina è nota per i suoi benefici per la salute, in particolare per la salute degli…
Tagete
L’estratto di Tagete è ricco di antiossidanti, in particolare di Luteina, un carotenoide che è stato collegato a numerosi benefici per la salute, tra cui la protezione della vista e la prevenzione…