Biotina

La Biotina, nota anche come vitamina B7 o vitamina H, è una vitamina idrosolubile del gruppo B essenziale nel metabolismo umano: favorisce la sintesi degli Acidi Grassi; migliora il Metabolismo e l’assorbimento degli Amminoacidi; migliora l’assorbimento dei Carboidrati; migliora la qualità delle Unghie e dei Capelli, regolando la Produzione Sebacea.

La Biotina si trova in alimenti di origine animale e vegetale. Tra i primi è contenuta nella carne di vitello, di maiale, di agnello e di pollo, oltre che nelle uova e in molti pesci. Le verdure invece a più alto contenuto di biotina sono Cavoli e Cavolfiori, Carote, Spinaci, Fagioli e Broccoli. Anche il lievito di birra ne è ricco.

Gli effetti dimostrati si concentrano principalmente sulla salute di capelli, unghie e pelle, ma anche su funzioni metaboliche e neurologiche. Sebbene molte delle sue proprietà siano ben note, va precisato che l’evidenza scientifica varia in forza a seconda dell’indicazione.

Capelli, pelle e unghie
La biotina è fondamentale per la salute dei capelli poiché supporta la sintesi della Cheratina, una proteina strutturale essenziale per Forza ed Elasticità del Capello. La sua presenza promuove il ciclo di crescita del Follicolo Pilifero, migliorando la qualità e lo spessore del capello. La carenza di Biotina può portare a capelli fragili, sottili e inclini alla caduta. Integrare la biotina serve a rinforzare la struttura del Capello, riducendo il rischio di rottura e favorendo una crescita sana e resistente.

Metabolismo Energetico
Migliora l’uso di carboidrati, lipidi e proteine per produrre energia

Controllo della Glicemia
Favorisce il metabolismo del Glucosio e la sensibilità all’insulina, con potenziale utile per persone diabetiche.

Supporto al Sistema Nervoso
Fondamentale per la sintesi di Neurotrasmettitori e la salute delle Cellule Nervose, con effetti positivi su Memoria e Funzione Cognitiva.

Regolazione genica e integrazione cellulare
Partecipa alla sintesi del DNA e alle modificazioni epigenetiche, favorendo la crescita e riparazione cellulare.

Salute Fetale
Cruciale durante la gravidanza, supporta lo sviluppo embrionale e previene difetti congeniti.

Cuore e Metabolismo Lipidico
Può aiutare a ridurre colesterolo e trigliceridi, contribuendo alla salute cardiovascolare.

Sistema Immunitario
Rafforza la risposta immunitaria, stimolando citochine e funzionalità delle cellule T

Non sono noti effetti collaterali o indesiderati da sovradosaggio dell’assunzione di Biotina, pér lo méno fino alle dosi di 10 mg al giorno, decisamente più alte di quelle consigliate – fino a 35 microgrammi (μg) al giorno – . Nell’effettuare l’integrazione, va notato che l’uso di alcune sostanze (alcuni farmaci anticonvulsivi, alcuni antibiotici e la vitamina B5) può interagire con la Biotina, riducendone l’assorbimento. Ricordiamo sempre che è importante consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore o trattamento.